#Stiamoagendo – Festival dello Sviluppo Sostenibile
Giornata di cantieri aperti per sensibilizzare e formare i progettisti, architetti, geometri, imprese, cittadini a scelte sostenibili ed ecologiche illustrando quali sono i principi di edilizia naturale, della bioedilizia… ma quella vera, che utilizza solo quattro materiali naturali per costruire (legno, canapa, terra cruda e calce) e da vita a case che producono più energia di quella che consumano.
L’evento si svilupperà con la visita a tre cantieri in corso – Desenzano del Garda, Concesio e Bergamo – dove si potranno vedere il concetto costruttivo proposto, sistemi e materiali applicati e posati. Tutto supportato da un’introduzione teorica ai principi di utilizzo dei materiali.
A far da padrona sarà la terra cruda nei suoi svariati impieghi in edilizia, dove può portare grandi vantaggi in termini di salute – per chi abita la casa, per chi la costruisce e per la Terra – di risparmio energetico ed economia circolare. È così, la terra cruda oltre a trovarsi in tutto il mondo è eternamente reversibile. Dagli scarti della costruzione della parete, ad esempio, può essere convertita in un intonaco e evitando rifiuti di cantiere. L’argilla regola naturalmente l’umidità, mantenendola sempre al 50% negli ambienti interni, ideale per la salute dell’uomo. Di conseguenza regola anche la temperatura. Ha poi proprietà antisettiche, antibatteriche, neutralizza gli odori… ma non è tutto. È massa pesante attiva, viva! Il segreto delle case sane e sostenibili sotto tutti gli aspetti.
Apriamo le porte!
Vuoi vivere l’emozione di vedere Ton Gruppe e toccarla con le tua mani?
Allora vieni alla giornata dei Cantieri Aperti per vedere cos’è la bioedilizia, quella vera!
Potrai ammirare:
- una Casa Geosana+ in costruzione
La casa costruita con solo quattro materiali naturali che produce più energia di quella che consuma - un’abitazione vissuta già da alcuni anni da una numerosa famiglia che ha deciso di ristrutturare la sua casa seguendo gli ideali di un’edilizia naturale: la nostra.
Niente di meglio di una testimonianza diretta per sapere come si vive con Ton Gruppe® in casa. - Due esempi di case in fase di costruzione, una con telaio in acciaio, l’altra con telaio in legno a cui è applicato il Concetto Costruttivo Ton Gruppe®. Ci saranno differenze?
Venerdì 14 ottobre 2022
Dalle 9.30 alle 17.30
Un tempo ben speso per vedere la forza dei materiali Ton Gruppe®
Dove?
Ci troviamo a Desenzano, passiamo per Concesio – in provincia di Brescia –
e concludiamo a Bergamo.
Un tempo ben speso per vedere la forza dei materiali Ton Gruppe®
Cosa vedrai?
Il Concetto Costruttivo Geosana®: a un telaio antisismico in legno e acciaio
vengono sapientemente combinati la massa leggera della canapa – per tenere la casa calda d’inverno – e quella pesante della terra cruda – indispensabile
per mantenerla fresca d’estate: Canaton® e Kryoton®
Ti mostreremo com’è il nostro cappotto interno composto da telaio in legno Fix-Bit® e i pannelli di canapa Canaton® e di terra cruda Kartonsan®;
il sistema di riscaldamento Kartonsan® Dual e il meraviglioso tetto in coppi Molinà.
Ti aspettiamo per passare un bel momento formativo in compagnia dove non mancherà… il buffet altoatesino con lo speck del contadino, quello vero!
Seguici per rimanere aggiornato su tutte le novità Ton Gruppe e sulla bioedilizia, quella vera
Scopri il programma
https://www.youtube.com/watch?v=vvd4u3fFrkg&t=145s&ab_channel=TonGruppe
I Cantieri Ton Gruppe® Ti Aspettano!