Quest’anno da Pesaro ci arriva un esempio un po’ particolare di quanto l’Argilla sia un materiale dalle proprietà incredibili, oltre che “eternamente riciclabile“.

Ci è stato segnalato che Nunzio, un validissimo e presepista, ha allestito presso la Parrocchia di Santa Maria Regina – Pesaro di Borgo Santa Maria o splendido presepe con materiali in gran parte di recupero e riciclabili.

La particolarità di questo presepe sta nel fatto che c’è anche un po’ di Ton Gruppe®… Come? Ve lo spieghiamo subito: i “frammenti” di Kryoton® avanzati nel cantiere di Osteria Nuova, località che si trova a pochi chilometri di distanza da Borgo S. Maria, dove l’azienda è intervenuta con i suoi materiali per un piano casa (cfr. il post dell’11 Luglio 2018 sulla pagina fb dell’azienda), sono stati presi e sciolti in acqua per poi ridargli nuova vita e forma, visto che sono stati impiegati per realizzare il selciato della piazza e i mattoncini per la costruzione di alcuni edifici, come si può apprezzare dalle foto di questo bellissimo presepe.

Così il senso di quei frammenti, di quei pezzi avanzati di argilla, raccolti affinché nulla vada perduto e si continui a fare memoria delle cose, si sovrappone, anzi aderisce perfettamente alla scena della natività, che è simbolo vivente dell’eterna alleanza tra cielo e terra e del suo continuo rinnovarsi nel tempo.

Buon Natale a tutti!