I team Ton Gruppe® prova orgoglio per le proprie creazioni. Ognuna delle nostre case in Bioedilizia ci rende orgogliosi e felici, specialmente quando i proprietari e i progettisti si dimostrano entusiasti sin dal primo giorno.

Oggi con questo breve articolo vi vogliamo presentare il primo cantiere rispondente ai principi della bioarchitettura a Pesaro, un cantiere capace di attirare l’attenzione non soltanto di clienti interessati alle nostre soluzioni costruttive ma anche degli addetti ai lavori e della stampa.

Il progetto di Pesaro è un lavoro Ton Gruppe® completo: 170 metri quadri di abitazione in bioedilizia vera che stiamo costruendo sul posto e su misura, con la massima cura e attenzione per ogni dettaglio.

Il tono e le parole con cui i giornalisti del Resto del Carlino descrivono l’opera rende perfettamente l’idea di quanto possa essere dirompente l’avvento di un nuovo concetto costruttivo, rivoluzionario nella sua essenziale semplicità:

“… Il lavoro è un investimento in bioarchitettura che costa quanto una realizzazione in cemento armato di eguale classe energetica.  La casa non si scioglierà alla prima pioggia perché il brevetto internazionale, tra i vari elementi, sfrutta la calce idraulica. Questa unita all’impiego di mattoni in terra cruda e rivestimenti in canapa comporta meccanismi di compensazione caldo, freddo, umidità che praticamente mettono l’edificio già nella classe energetica del futuro, la nzeb, obbligatorio dal 2021. “Una casa dei sogni – spiega il proprietario – perché produce energia anziché consumarla”. […] il segreto sta nella scelta dei materiali, in particolare dell’argilla che assorbe le onde elettromagnetiche, depura l’aria, elimina l’umidità in eccesso e esclude la formazione di muffe. Entrare nel dettaglio di questo materiale incredibile è un lungo percorso, ma l’argilla unita a soluzioni tecnologiche come geotermia e fotovoltaico all’avanguardia proietta l’edilizia nel futuro”.

L’interesse della stampa fa sempre piacere, ancor di più se permette l’avvio di un ciclo di visite ai nostri cantieri per scoprirne segreti e funzionalità. Il cantieri di Pesaro è stato al centro di numerose visite da parte di curiosi, scolaresche e addetti ai lavori anche grazie all’evento del 17 maggio Porte Aperte Nazionale“, la giornata in cui circa 20 cantieri in tutta Italia sono stati aperti e visitabili da tutti gli interessati.

 

Non una capanna, ma una dimora degna di un re!

L’amministrazione comunale di Pesaro e il presidente della prima commissione regionale hanno completato un sopralluogo al cantiere la settimana scorsa per verificare di persona cosa significhi la “rivoluzione sostenibile” di Ton Gruppe®, una della prime aziende a credere fermamente nella costruzione in modo naturale di edifici sostenibili, confortevoli e dal grande impatto estetico.

A breve vi presenteremo un report completo sul progetto di Pesaro, per ora vi lasciamo leggere l’articolo allegato con lanciandovi una piccola sfida: provate a immaginare quanto potrebbe essere soddisfacente vivere in una casa che rispetta l’ambiente e le persone che la abitano… ancora non siete convinti della #bioedilizia Vera?

Il team Ton Gruppe®