Sotto il sole cocente e sotto la pioggia battente
Risalta la mole del camino che sporge in alto sopra il tetto. Tra le fronte dei vicini alberi e la paglia che riveste la copertura, la casa si presenta con linee semplici quanto ben proporzionate.
Si tratta della Brick Kiln House realizzata dallo studio Made in Earth. “Con l’argilla, la calce e l’immaginazione – così si presentano i progettisti – amiamo trovare espressioni semplici e dense di significato, contemporanee e complementari, elementari e amiche dell’ambiente”.

Il camino in terracotta, la parete protetta dal tetto in blocchi di terra cruda.
L’edificio sorge vicino a Bangalore in India. Una zona dove piove poco, ma quando piove diluvia. Gli elementi direttamente esposti alle intemperie, come il camino, sono in terra cotta, mentre i muri, protetti dagli sporti del tetto, sono in blocchi di argilla compressa.
La terra cotta resiste alla pioggia, così come il tetto in coppi. La paglia sul tetto ha una funzione isolante. La terra cruda delle pareti difende dal calore e dal freddo grazie alla sua forte inerzia termica.
Sono materiali naturali, che si trovano nella zona e che garantiscono che la casa sia sempre bene isolata dal calore e dal freddo.
La massa di terra cruda delle pareti ha una forte inerzia termica: si scalda molto lentamente di giorno e di note rilascia lentamente il calore accumulato. In questo modo la temperatura interna è sempre gradevole.
E gli intonaci in argilla in sé divengono anche elemento ornamentale, tanto più quando vi si accostano ciotole geometricamente disposte, a punteggiare e rallegrare lo spazio. Segni semplici, ma la semplicità a volte sa comunicare più della complicazione.
Blocchi di argilla cruda compressa, intonaco di argilla, ciotole di terracotta.
