Il 17 maggio 2018 si è tenuto il primo seminario sulla Terra Cruda e sulle innovazioni che Ton Gruppe® ha introdotto in questo campo
Può sembrare strano parlare in un corso sui materiali innovativi dell’argilla, il primo materiale utilizzato dall’uomo quando abbandonò i ripari offerti dall’ambiente circostante ed iniziò a costruire i luoghi dell’abitare.
Ma cos’è l’innovazione?
Etimologicamente significa: rendere nuovo, quindi trasformare qualcosa introducendo novità, migliorie. Ed è proprio quello che Ton Gruppe® ha fatto: riproporre in chiave moderna questo materiale dalle proprietà uniche, per adattarlo alle nuove esigenze costruttive, ambientali e di comfort abitativo.
Al secondo seminario, tenutosi sempre alla facoltà di Ingegneria della Federico II di Napoli il 24 maggio, si è parlato della Canapa e del nostro Concetto Costruttivo, ideato per realizzare una casa che garantisca qualità costruttiva, benessere abitativo, durata dei materiali e risparmio energetico, il tutto nell’autentico rispetto della sostenibilità e dell’economia circolare.
L’evento è stato organizzato dal nostro collaboratore Ing. Antonio Marano e dalla Prof. Ing. Gigliola Ausiello.