Ancora una volta la tecnologia dei materiali Ton Gruppe®, suscita interesse e addirittura, con molta probabilità, varcherà i confini europei arrivando ad Abu Dhabi, in Medio Oriente. Il progetto riguarda la realizzazione di una struttura modulare per il “suk” (o souk). La parola “suk” indica il tradizionale mercato arabo, molto simile ai bazar dell’antica Persia, ed è composto da una serie di stradine strette, letteralmente disseminate di negozi e bancarelle, sia al chiuso sia all’aperto, un vero e proprio labirinto di colori e profumi dov’è possibile trovare una miriade di prodotti in esposizione e un ambiente pieno di vita, caratterizzato dal continuo vociare dei mercanti, intenti a piazzare la propria merce con lunghe contrattazioni – un’arte secolare particolarmente amata dai venditori arabi -, e dall’andirivieni di acquirenti curiosi alla ricerca di ottimi affari.

render progetto suk abu dhabi

Il progetto prevede la realizzazione di una struttura portante in legno, in parte aperta e in parte chiusa, che si allinea al tessuto urbano e alle tradizioni della città. La parte chiusa è formata da un ambiente, dove l’involucro esterno e interno insieme alla copertura, sviluppate secondo il concetto costruttivo di Ton Gruppe®, giocano un ruolo di non poco conto per far fronte al clima desertico del luogo, caratterizzato da inverni molto miti e soleggiati ed estati caldissime, in cui l’umidità del Golfo rende il caldo insopportabile.

 

PARETE DI TAMPONAMENTO IN TERRA CRUDA

 

[vc_row_inner row_type=”row” type=”full_width” text_align=”left” css_animation=””][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1892″ img_size=”full” qode_css_animation=””][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]Lato Interno

① Finitura colorata a spessore in argilla Intonachino Pregiato in Terra Cruda Geosana®

② Muratura in blocchi Kryoton® 120 rettificati in terra cruda

③ Intonaco per esterno Intonaco Rustico a Calce Geosana® in calce idraulica naturale NHL

④ Finitura colorata a spessore per esterno Intonachino Pregiato di Calce e Pozzolanica Geosana® in calce naturale

Lato Esterno[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_empty_space][vc_column_text]

COPERTURA PIANA IN LARICE E ARGILLA

[/vc_column_text][vc_row_inner row_type=”row” type=”full_width” text_align=”left” css_animation=””][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1898″ img_size=”full” qode_css_animation=””][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]Lato Superiore

① Orditura lignea secondaria in legno di larice

② Pittura colorata in argilla all’intradosso delle tavelle

③ Tavella Kryoton® 40 ad incastro M/F in speciale miscela di terra cruda.

④ Listelli in legno di larice per camera di ventilazione

⑤ Tavolato grezzo in legno di larice

⑥ Membrana impermeabile ad alta traspirazione Tyton® Hytek 200

⑦ Pannello in canniccio portaintonaco, spessore 2 cm

⑧ Intonaco per esterno Intonaco Rustico a Calce Geosana® in calce idraulica naturale NHL

⑨ Finitura colorata a spessore per esterno Intonachino Pregiato di Calce e Pozzolanica Geosana® in calce naturale

Lato Inferiore[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_empty_space][vc_column_text]

Anche in queste condizioni climatiche proibitive, le tecnologie Ton Gruppe® garantiscono sempre un comfort termo-igrometrico e acustico eccellente grazie al solo impiego di materiali da costruzione naturali e dalle proprietà uniche, come gli elementi in terra cruda. L’elevata inerzia termica e l’elevata capacità di “moisture buffering” (regolazione naturale dell’umidità) permettono alla terra cruda di mantenere in maniera passiva il fresco più a lungo durante i mesi caldi e a garantire un controllo dell’umidità, evitando così la formazione di muffa e condensa.

La terra cruda è senza dubbio il più antico materiale da costruzione. La sua reperibilità, insieme alle sue proprietà e caratteristiche, la rendono adattabile alle più diverse condizioni ambientali, geografiche e culturali, assumendo per questo il ruolo di materiale da costruzione più diffuso in tutti i continenti. Nel corso dei millenni, gli edifici in terra cruda hanno formato un incredibile patrimonio culturale, contraddistinto da unicità di ricchezza formale, ingegnosità tecnica e raffinata creatività.

Il Vicino Oriente è ricchissimo di magnifiche testimonianze tuttora visibili di edifici costruiti con la terra cruda, esempi che dimostrano la qualità architettonica di grande pregio di opere che hanno resistito al passare dei millenni e legate a una cultura antica.

Ton Gruppe® è particolarmente orgogliosa di avere la possibilità di compiere questa operazione dalla duplice valenza commerciale-culturale. Dal punto di vista commerciale, poter esportare la tecnologia Ton Gruppe® in questo paese significa avere l’opportunità di riallacciare e di ripercorrere una delle rotte commerciali più importanti della storia passata e presente, visto che è noto che fin dall’antichità lungo questa via si snodavano gli scambi commerciali, e di conseguenza culturali, tra Oriente e Occidente, tantoché proprio questi hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo delle civiltà antiche e del mondo moderno. Dal punto di vista culturale riportare la terra cruda in Medio Oriente significa reintrodurre un materiale non avulso da questo contesto, perché fa parte della tradizione, delle conoscenze, delle pratiche, dei prodotti e dunque dell’identità culturale di questo popolo, un materiale che più di ogni altro sarà sicuramente apprezzato e capito grazie a quei valori etici insiti nel suo essere materia profondamente legata alla vita in senso lato.

La terra cruda: un ponte tra culture differenti![/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row]