Oggi le cantine vengono generalmente realizzate in cemento armato, un materiale non “attivo”, cioè incapace di regolare il clima interno, che spesso risulta troppo secco o troppo umido. Proprio per questo di frequente il clima in cantina non è sano e alimenti come frutta, verdura, insaccati, formaggio, vino, etc si deteriorano velocemente.
Perché nel costruire una casa non valutare la possibilità di creare un ambiente confortevole anche per gli alimenti di cui ci nutriamo? Una cantina in bioedilizia in terra cruda e cotto naturale crea un clima ideale per la conservazione e la maturazione degli alimenti.
Quella di essere una grotta naturale e, con l’ausilio dei prodotti Ton Gruppe®, puoi “ricostruire” la tua cantina in bioedilizia ideale anche in condizioni poco favorevoli, come una struttura di base in cemento armato. Sul pavimento si posa la mattonella in cotto, estrusa o fatta mano, e le pareti vengono intonacate con terra cruda o, meglio ancora, rivestite con il blocco Kryoton®.
La combinazione tra terra cruda e terra cotta è l’ideale per ottenere il miglior clima possibile in cantina:
Per avere una cantina che faccia da cantina e non sia un semplice deposito, basta quindi seguire semplici accorgimenti.
Se non si dispone dello spazio per rivestire la cantina con la grande massa attiva di Kryoton® di Ton Gruppe®, in alternativa si raggiunge un buon risultato intonacando la cantina con l’intonaco di fondo. Il muro dovrà essere rivestito con uno spessore di minimo 2 cm e ciò tenderà a migliorare notevolmente il clima esistente.
Per mantenere il pavimento della cantina pulito, il materiale ideale è il cotto naturale posato su un letto di sabbia. Attenzione, non il cotto sintetizzato, gres-porcellanato o altro, ma un cotto naturale, che ha la capacità di assorbire acqua. Così, in presenza di un clima troppo asciutto può essere “innaffiato” e assorbire una grande quantità di acqua, che poi potrà cedere all’ambiente sotto forma di vapore acqueo. Per ottimizzare tale processo, consigliamo di combinare il cotto naturale con il blocco in terra cruda Kryoton® oppure con l’intonaco di fondo in terra cruda.
In combinazione con un pavimento in cotto naturale, nella cantina ideale, se non si hanno già delle pareti realizzate in pietra naturale o scavate nella roccia, si possono rivestire le mura con il mattone Kryoton. Ciò è indispensabile per dare alla cantina quella massa “attiva” necessaria per mantenere l’umidità ideale durante tutto l’anno. Per raggiungere un’umidità più elevata, intorno al 75%-85%, utile per la conservazione di alimenti, basta innaffiare il pavimento in cotto naturale anche una sola volta all’anno.
La Cantina Attiva è pensata per garantire sempre il microclima ideale per la conservazione degli alimenti, la loro corretta stagionatura e l’affinamento dei vini.
Gli interrati in cemento armato, infatti, da soli non sono in grado di mantenere condizioni di umidità e temperatura pressoché costanti in tutto l’anno e dunque non si prestano ad essere utilizzati come cantina. Con Kryoton® è possibile trasformare qualunque locale interrato in una Cantina Attiva! Un rivestimento interno delle pareti realizzato in blocchi Kryoton® 120 consentirà infatti di tenere sempre sotto controllo e in maniera completamente naturale la temperatura e il tasso di umidità, grazie alla “massa attiva” del materiale innovativo di cui è composto.
Se le dimensioni ridotte del locale non consentissero, di rivestire le pareti con il blocco Kryoton® è possibile, in alternativa, procedere con la realizzazione di un altrettanto efficace rivestimento delle pareti contro terra con GEOSANA® Intonaco Rustico nello spessore minimo di 2 cm. Il pavimento della Cantina Attiva è realizzato in terra battuta con un rivestimento in cotto Molinà® Cubetti Marchese o Molinà® Tavelle posati a secco su letto di sabbia in modo tale da garantire il corretto passaggio dell’umidità dal terreno. Per raggiungere tassi di umidità più elevati dell’ordine del 75% – 85%, utili ad esempio per la stagionatura dei salumi, sarà sufficiente innaffiare saltuariamente il pavimento in cotto.